ESERCIZI DI PAESOLOGIA UMBRA
incontri con il poeta e paesologo Franco Arminio
Due giornate preziose, alla scoperta di luoghi, angoli dimenticati, emozioni che poesia e natura regalano come poche cose al mondo.
Il prossimo mercoledì 20 e giovedì 21 settembre, il poeta e paesologo Franco Arminio sarà a Spoleto e Sant’Anatolia di Narco per un appuntamento unico. “Esercizi di paesologia umbra” è infatti un’esperienza che va ben oltre lo stesso titolo. È un momento di condivisione e socialità a partire dai versi dell’ultima splendida raccolta di poesie di Arminio; è la riscoperta e valorizzazione di un punto di incontro storico di Spoleto, l’edicola “Concessione 5” (l’edicola più antica della città) sita in Piazza Torre dell’Olio, oggetto di un progetto specifico di riqualificazione. Cittadinanza Attiva, insieme ad un’ampia filiera di associazioni del territorio, tra le quali Orizzonti, quale partner per il turismo responsabile, hanno avviato un progetto di rigenerazione del centro storico. Un modo intelligente di far interagire la società civile per il presidio del territorio e dei suoi beni.
Il programma
Gli Esercizi di paesologia umbra cominceranno a Spoleto con un doppio appuntamento in programma mercoledì 20 settembre. Nel pomeriggio, alle ore 16.30, la Biblioteca Comunale Giosué Carducci ospiterà il convegno “Coscienziosamente: poesia e società” cui interverranno l’assessore alla cultura e al turismo Camilla Laureti, Damiano Abeni (traduttore e redattore di Nuovi Argomenti), Franco Arminio (poeta e paesologo), Moira Egan (poetessa e vincitrice del New Criterion poetry prize 2017). L’incontro sarà moderato dal giornalista Andrea Tomasini.
“Tra silenzi da ascoltare, poesie da condividere e spazi da riaprire” è il titolo del secondo incontro con Franco Arminio. Alle ore 20.30, insieme al gruppo Spoleto Cammina, si partirà da Piazza Torre dell’Olio (edicola Concessione 5) alla scoperta degli spazi riaperti in città.
Giovedì 21 settembre gli incontri proseguiranno a Sant’Anatolia di Narco. Alle ore 10.00 “Dalla bottega di Gregorio agli affreschi di Giovanni Spagna In cammino con Franco Arminio”, un percorso alla scoperta dell’architetto Vincenzo Rinaldi, del Monte Coscerno e dei paesi di Caso e Gavelli. A partire dalle ore 18.00, al Museo della Canapa si terrà il Laboratorio di Paesologia.
L’iniziativa è organizzata dai Comuni di Spoleto e di Sant’Anatolia di Narco, insieme a Cittadinanza Attiva, il Museo della Canapa e la Biblioteca comunale G. Carducci.
L’Associazione Orizzonti si occupa, nell’ambito del lavoro comune per il recupero dell’edicola, della comunicazione social.
Per informazioni e prenotazioni clicca qui
okkkk