Sabato 7 ottobre 2017 – Ore 10.00

Umbriafiere – Sala Ilaria Alpi

In occasione della quarta edizione della manifestazione Fa’ la cosa giusta! Umbria che si svolge presso Umbriafiere di Bastia Umbra (PG), la Fondazione ANT in Umbria ha organizzato una tavola rotonda dal titolo “COMUNICARE IN TAVOLA: MARKETING, TERRITORIO E SCIENZA”. Il tema dell’evento è incentrato sul quesito che riguarda l’efficacia della comunicazione della salute come strategia di sensibilizzazione e prevenzione. Il dibattito condotto da Filippo Benedetti Valentini, è strutturato con l’obiettivo di mettere a confronto varie realtà del territorio, quali produttori locali, e altre realtà professionali che utilizzano gli strumenti del marketing digitale per comunicare la qualità e la ricerca che caratterizzano le eccellenze di cui sono rappresentanti. Attraverso il confronto delle esperienze, con un approccio multidisciplinare, saranno affrontati scenari, tecniche e progetti per il benessere e la qualità della vita. Al dibattito, prende parte anche ORIZZONTI, con il racconto della propria esperienza di incoming in Umbria, secondo i principi etici e culturali alla base del turismo responsabile e sostenibile

Modera: FILIPPO BENEDETTI VALENTINI – Direttore di Saperefood.it

Direzione scientifica: DEBORAH SCARCELLA Biologa nutrizionista ANT

Partecipano:

GIANNI VINERBI Azienda Agricola Biologica Vinerbi, membro del Consorzio Il Croco di Pietro Perugino Zafferano di Città della Pieve

NICOLÒ BARBERANI Enologo – Azienda Vitivinicola Barberani

CAROL PIERMARINI Responsabile Regionale Coldiretti Impresa Donna Umbria

MATTEO PENNACCHI Presidente Confagricoltura Umbria Sezione Latte e Portavoce

Comitato per la tutela e valorizzazione produttori latte Umbria

ALESSANDRO RIGANELLI Imprenditore agricolo e ideatore di Fitowell

MARIA RAFFAELLA FIORETTI Presidente di Orizzonti APS – sede provinciale AITR Associazione Italiana Turismo Responsabile

0 replies

Leave a Reply

Want to join the discussion?
Feel free to contribute!

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *