DONNE DEL SUD
Trilogia di MARIA PIA DANIELE
Che ruolo hanno le donne meridionali nella vita sociale del Paese? E nella malavita italiana? E quelle che hanno abbandonato il Mezzogiorno per trapiantarsi nelle metropoli settentrionali? Che rapporto c’è tra i miti greci e l’emancipazione femminile?Potere, vendetta, sangue e seduzione sono al centro di Donne del Sud – Trilogia, il nuovo libro di Maria Pia Daniele che, tra cronaca e mito, raccoglie tre testi teatrali rappresentati in Italia e all’estero: Faide del 1987, Il mio giudice, la prima Antigone contro la mafia, del 1993 e il più recente Cattive madri, tutti presentati nell’ambito di festival o premi internazionali, ricevendo anche diversi riconoscimenti.
PROGRAMMA. Se ne parlerà con l’autrice, sabato 8 aprile negli splendidi locali di Palazzo Mauri di Spoleto, nell’ultima giornata di appuntamenti patrocinati dal Comune di Spoleto e dedicati alla Donna. L’Associazione Orizzonti promuove un incontro di grande valore culturale, umano e simbolico: Maria Pia Daniele, una delle principali drammaturghe italiane, presenterà per la prima volta a Spoleto il suo libro più recente Donne del Sud – Trilogia che raccoglie testi di scottante attualità.
Accompagneranno la presentazione le letture di Marina e Cristina Antonini.
Dopo i saluti della vice sindaca del Comune di Spoleto, delega alla pari opportunità Maria Elena Bececco introdurrà l’incontro Maria Raffaella Fioretti, Presidente Associazione Orizzonti. Interverrà Elisabetta Proietti, Libera – Presidio di Spoleto “Angela Fiume”. Barbara Perversi dialogherà con l’autrice Maria Pia Daniele. Letture di Cristina e Marina Antonini.
Al termine della presentazione sarà offerto un aperitivo.
okkkk