#remakethelife – Spoleto dal 16 al 23 Ottobre 2018

L’Associazione di promozione sociale Orizzonti ha vinto un progetto di scambio culturale Erasmus plus – Action 1, dal titolo #remakethelife, finalizzato ai più giovani.
Orizzonti, tra le sue attività annovera la promozione del turismo responsabile, e rappresenta in Umbria l’Associazione di turismo responsabile (AITR).
Il progetto prevede la presenza a Spoleto di un gruppo di 16 ragazzi lituani di 18 anni, dal 16 al 23 ottobre 2018.
Lo spunto fondamentale del progetto è l’arte, la cultura in una visione europea cui si affianca il tema del turismo responsabile e sostenibile affrontato in relazione al territorio della nostra città, come esempio di analisi e applicazione di questa forma di turismo.
Il Comune di Spoleto ha patrocinato l’evento, e nel partenariato è presente la città di Assisi con l’Istituto della famiglia francescana.
I ragazzi provengono da un liceo della Lituania, e a Spoleto prenderanno parte a numerose attività (quali workshop, briefing, incontri e laboratori creativi), incontri con operatori del settore turistico e anche soggetti del terzo settore che si occupano di temi legati all’inclusione sociale. Nel corso dell'iniziativa, inoltre, sono previsti incontri di scambio con alcune classi dell’Istituto alberghiero I.P.S.S.A.R.T. “Giancarlo De Carolis”.

Programma:

Giornata Accoglienza

16/10 Martedì -> Arrivo del gruppo a Ciampino ore 12.40
Trasferimento a Spoleto in treno
Sistemazione in Alloggio nel pomeriggio
18.00 Presentazione del progetto e del calendario delle attività
– Nell’ostello “Villa redenta”
20.00 Cena e serata Libera
21.30 Valutazione giornaliera

Giornata del turismo-Longobardi in Italia: i luoghi del potere UNESCO

17/10 Mercoledì -> Colazione
10.00 Visita guidata di Spoleto in inglese
– Con Massimo Evangelisti
13.00 Pranzo
16.30 Meeting su Erasmus plus, sul progetto e sullo Youthpass
– Nello ostello “Villa redenta”
20.00 Rientro e cena
Valutazione giornaliera

Giornata sulle tradizioni e sulla sostenibilità

18/10 Giovedì -> Colazione
Partenza ore 07.50
08.30 Incontro presso l’Istituto alberghiero con Cooking Show
– Mini presentazione Erasmus +
o Intervento di Raffaella
o Presentazione Programma Erasmus + KA105
– Mini esibizione gruppo lituano
o Presentazione Lituania e della Scuola Juliaus Gymnasium
o 2 Brani da eseguire

13.00 Rientro e Pranzo
15.00 Incontro istituzionale presso il Comune di Spoleto
– Assessore alla cultura dott.ssa Ada Urbani
16.30 Incontro presso il caffè letterario sul turismo sostenibile e il turismo rivolto a
persone con disabilità
– Presentazione attività dell’associazione “Opera Segno dell’alta Marroggia”
– Presentazione APP mappatura luoghi spoletini
19.30 Rientro e Cena
Valutazione giornaliera

Giornata inter-activity

19/10 Venerdì -> Colazione
10.00 Visita dell’albergo HOTEL ALBORNOZ con il museo di arte contemporanea
– Guida alla struttura con illustrazione del polo museale interno
Pranzo in ostello

Partenza piedi per la stazione ore 15.35
15.55 Partenza per Assisi (con il treno)
16.26 Arrivo e Trasferimento da fino ad Assisi Centro
17.30 Visita guidata della Basilica di San Francesco
Tempo Libero
Cena a Sacco – Pocket lunch
21.00 Concerto nella Basilica Inferiore
23.00 Rientro a Spoleto con autobus

Giornata Lab. + Escursione: 10€ POCKET MONEY p.p.

20/10 Sabato -> Colazione
09.00 Partenza per Perugia
Visita libera dell’Eurochocolate
10.30 Snap photo: raccolta materiale fotografico inerente il turismo
Pranzo con pocket money
18.00 Partenza per Assisi con bus Privato
Cena con pocket money
19.30 Incontro presso la basilica Superiore
Esibizione finale ore 20.30 Basilica Superiore
Rientro in hotel a Spoleto con Bus privato

Giornata dell’inclusione e disseminazione

21/10 Domenica -> Colazione
Mattinata libera
Pranzo
17.00 Incontro presso il Coworking Spoleto sull’inclusione sociale
– Esposizione sulle attività dell’associazione Aurora
– Presentazione attività di ricognizione post sisma
18.15 Pausa
18.30 Presentazione alla cittadinanza del progetto Erasmus Plus
– Presso Spoleto Coworking con le associazioni stakeholders sul territorio
20.30 Rientro e Cena

Giornata dell’inclusione e disseminazione

22/10 Lunedì -> Colazione
10.00 Visita del percorso Spoleto Norcia
– Con la collaborazione del MBT Spoleto, presidente Luca Ministrini
13.00 Rientro e Pranzo
16.00 Workshop per la disseminazione: RE PLAY
Valutazione conclusiva
Consegna Youthpass e gadget Spoletini
Cena e serata conclusiva presso la Pizzeria “Pandemonio”

Partenza

23/10 Martedì -> Colazione
Partenza per Perugia ore 06.00 con treno (a carico del gruppo lituano)